7ª TAPPA – Il manicomio e Oreste Nannetti

DOVE
Ex Ospedale Psichiatrico di Volterra, Borgo San Lazzero n.5
L’ospedale psichiatrico di Volterra, uno tra i più grandi manicomi italiani, ebbe origine nel 1888 con l’apertura di una sezione per “dementi” all’interno del ricovero dell’ex convento di San Girolamo. Nei decenni si ingrandì progressivamente con la costruzione di officine, servizi e di una vera e propria azienda agraria. Vi furono ricoverate fino a 5000 persone. Anche in questa struttura erano presenti reparti per i minori. Nato come manicomio aperto (un sistema che non costringeva il malato a restare all’interno con la forza) non prevedeva recinzioni. Tuttavia, come tutti i manicomi, aveva sbarre alle finestre, porte chiuse e una struttura rigidamente gerarchica e repressiva. Il manicomio è famoso per i graffiti di OresteNannetti, 180 metri di muro esterno, in cui Nannetti ha inciso nei lunghi anni di degenza, un’opera enciclopedica di sentimenti, storie e crimini subiti, incise con la fibbia del suo gilet. Le opere di Nannetti sono esposte nel museo di Art Brut di Losanna.
Il manicomio, immortalato in alcune foto di Carla Cerati, è stato spesso visitato da gruppi e registi teatrali (Odin Teatret e Thierry Salmon). Oggi, distrutto in gran parte e a forte rischio speculazione, vede la nascita di un museo della psichiatria, che verrà inaugurato proprio nei prossimi mesi, nel quale troveranno posto alcune opere di Nannetti. Questo grazie anche al lavoro dell’associazione “Inclusione graffio e parola”, il cui presidente è figlio dell’infermiere che ha tradotto i graffiti.
giovedì 22 OTTOBRE 2015
INAUGURAZIONE
del Museo del Lombroso
ore 21.30
VISITA TEATRALIZZATA del museo e dei graffiti di Oreste Nannetti, a cura di Teatro Periferico e Ass. Inclusione, graffio e parola (fotografie di Giacomo Doni)
Presso il Museo del Lombroso
ore 22.30
VISITA TEATRALIZZATA del museo e dei graffiti di Oreste Nannetti, a cura di Teatro Periferico e Ass. Inclusione, graffio e parola (fotografie di Giacomo Doni)
Presso il Museo del Lombroso
venerdì 23 OTTOBRE 2015
ore 21.30
PASSEGGIATA TEATRALE “C’era una volta… il manicomio”, a cura di Chille de la Balanza
SCARICA IL PIEGHEVOLE!
GUARDA IL PERCORSO!
PRENOTAZIONI
e BIGLIETTI
È consigliata la prenotazione
Per info su prezzi e riduzioni contattare:
Teatro Periferico
334.1185848
info@teatroperiferico.it
Chille de la Balanza
055.6236195 / 335.6270739
info@chille.it