8ª TAPPA – Il manicomio “città aperta”

DOVE
FIRENZE – Ex Ospedale Psichiatrico Chiarugi, via San Salvi n.12
Il complesso di San Salvi venne aperto nel 1890, in sostituzione del vecchio ospedale psichiatrico di San Bonifazio, che si trovava in via San Gallo al posto della Questura. Un grande manicomio, fortemente voluto dallo psichiatra Tamburini, situato alla periferia di Firenze: 32 ettari per 20 padiglioni, con ricoveri fino a 4.000 persone. Come nel resto dei manicomi, i matti anche qui venivano cronicizzati. Chi entrava difficilmente usciva. Come nel caso di Volterra, anche la realtà drammatica del manicomio di San Salvi fu conosciuta dal pubblico grazie alle foto di Carla Cerati e Gianni Berengo Gardin, raccolte nel libro “Morire di Classe”.
Attualmente non è in condizione di abbandono, sebbene necessiti di interventi. Ci sono campi scuola, vari distaccamenti della Asl, anche qui una zona occupata e autogestita (Villa panico) e la sede della compagnia teatrale Chille de la Balanza, che risiede a San Salvi dal 1998. La compagnia porta avanti un progetto di riqualificazione dell’area e custodia della memoria, aperti e in costante contatto con la città: la Passeggiata nella notte di San Salvi, storytelling sul manicomio, curata dai Chille, si ripete ininterrottamente dal 1999 ad oggi, con oltre 500 repliche ed è riconosicuta come “passeggiata patrimoniale” dal Consiglio d’Europa e Unesco.
sabato 24 OTTOBRE 2015
ore 19.30
PRESENTAZIONE TEATRALE DEL LIBRO“Atlante della città fragile” di e con Gigi Gherzi
Presso la sala colonne, San Salvi Città Aperta
ore 21.00
SPETTACOLO TEATRALE “Mombello. Voci da dentro il manicomio”, a cura di Teatro Periferico
Presso San Salvi Città Aperta
domenica 25 OTTOBRE 2015
ore 9.30-13.00
CONVEGNO “Case matte. Il teatro necessario”
Presso la sala colonne, San Salvi Città Aperta
a seguire
RINFRESCO
ore 15.00
PROIEZIONE VIDEO report del viaggio Case Matte
Partenza dalla sala colonne, San Salvi Città Aperta
ore 21.00
PASSEGGIATA TEATRALE“C’era una volta il manicomio”,a cura di Chille de la Balanza
Partenza dalla sala colonne, San Salvi Città Aperta
SCARICA IL PIEGHEVOLE!
GUARDA IL PERCORSO!
PRENOTAZIONI
e BIGLIETTI
È consigliata la prenotazione
Per info su prezzi e riduzioni contattare:
Teatro Periferico
334.1185848
info@teatroperiferico.it
Chille de la Balanza
055.6236195 / 335.6270739
info@chille.it