Mombello. Voci da dentro il manicomio — Ateatro n. 151 / 25.08.2014

 

MATTI E SANTI: PER UNA POETICA DEL GESTO

Mombello. Voci da dentro il manicomio del Teatro Periferico e Il Vangelo secondo Matteo di Virgilio Sieni

di Oliviero Ponte di Pino

http://www.ateatro.it/webzine/2014/08/25/festival2014_7-matti-e-santi-per-una-poetica-del-gesto/

 

…. Diverso il metodo di lavoro seguito dal Teatro Periferico per costruire Mombello. Voci da dentro il manicomio (che forse sarebbe più corretto sottotitolare “Gesti dal manicomio”). L’“Antonini” di Mombello-Limbiate era uno dei grandi ospedali psichiatrici italiani. Nell’arco di 130 anni circa, prima della chiusura in seguito alla legge Basaglia (nel 1978), ha ospitato circa 100.000 pazienti – ma sarebbe meglio parlare di “internati” – divisi “secondo il comportamento in Epilettici, Tranquilli, Sudici, Semi-agitati, Agitati, Criminali”. L’ospedale di Mombello era una vera e propria città, poi svuotata dei suoi abitanti e abbandonata al degrado: un buco nero nel territorio e nell’identità collettiva.

Per recuperare la memoria di questo luogo, oltre allo studio delle rare fonti, è stata condotta in primo luogo una ricerca sul campo, condotta con metodi ripresi sia dalla sociologia sia dallo studio della storia orale, ampliando la metodologia messa a punto per I fiori nella ghisa (2009), spettacolo dedicato alla storia della Ceruti, una fabbrica di Bollate chiusa alcuni anni fa. Un gruppo di cittadini, opportunamente preparati, ha condotto una serie di colloqui (della durata di un’ora-un’ora e mezza) con pazienti, parenti, medici, infermieri, assistenti sociali, cittadini…

La seconda fase è stata invece tutta teatrale, affidata a un gruppo di professionisti: la regista Paola Manfredi, la drammaturga Loredana Troschel, lo scenografo Salvatore Manzella e gli attori Giorgio Branca, Elisa Canfora, Antonello Cassinotti, Alessandro Luraghi, Laura Montanari, Raffaella Natali, Loredana Troschel, Lilli Valcepina, Dario Villa. A partire dal materiale raccolto, da un lato è stato costruito un montaggio testuale, un vero e proprio copione a più voci. Dall’altro sono state isolate le descrizioni di una serie di azioni, che hanno costituito la base della partitura gestuale degli attori, combinandosi con le immagini che ciascun attore aveva scelto a partire dai ritratti dei pazienti, opera di un pittore Gino Sandri, ricoverato e morto a Mombello.

 

Ecco un breve elenco di voci raccolte, da cui sono stati ricavati dialoghi e situazioni:
“Questo silenzio, questo grande silenzio”
“In manicomio, difficilmente c’era silenzio. I rumori erano in gran parte le urla dei pazienti”
“Loro urlavano e le infermiere urlavano”
“Avevano attacchi di crisi o bestemmiavano”
“Piangevano tutti i giorni”
“Le urla c’erano sempre. E il momento più critico era dopo la mezzanotte”
“Se non le andavi, eri bombardata di parolacce”
“Mugugnava, mi ricordo che faceva questi versi: Muuu…”
“Parlava da solo a voce alta”

 

…e questi sono alcuni suoni che sono entrati a far parte della colonna sonora composta da Luca De Marinis (nello spettacolo le musiche sono assenti):

Rumore di chiavi (“facevano un fracasso incredibile perché erano belle grosse”)
Acqua delle docce
Aprire e chiudere di porte
Spingere il carrello
Fare la pipì
Buttare tutto all’aria..

Anche nel caso di Mombello c’è una programmatica scissione tra ciò che si sente e ciò che si vede, uno scollamento tra “video” e “audio”. Il lavoro, allestito in un corridoio che dunque allarga lo sguardo dei testimoni e al tempo stesso li avvicina agli interpreti (nel caso specifico all’ospedale di Cittiglio), è diviso in due parti. La prima vede gli attori interpretare la drammaturgia testuale ricavata montando le parole dei testimoni; nella seconda, dopo l’intervallo, è la volta della drammaturgia delle azioni e dei gesti, in un montaggio senza parole che punta a restituire l’atmosfera dell’ospedale e l’angoscia e il dolore dei pazienti. La scelta registica evita programmaticamente di dare (o imporre) un giudizio su questa “danza della follia”, per lasciare questa responsabilità allo spettatore-testimone.

 

iscriviti alla newsletter!

Riceverai ogni mese tutte le informazioni sugli spettacoli e i laboratori!

nome

cognome

indirizzo mail

inserisci il testo nell'immagine
captcha


dove siamo?

Via IV Novembre n.4
21030 Cassano Valcuvia (VA)

come contattarci?

334.1185848 - 0332.995519
info@teatroperiferico.it