PEDALA!
Gino e Adriana Bartali nell'Italia del dopoguerra

Luna e GNAC
Con il patrocinio del Comune di Selvino / Con il sostegno storico
del Museo Memoriale di Sciesopoli Ebraica
Di e con Federica Molteni
Regia Carmen Pellegrinelli
Da La corsa giusta di Antonio Ferrara
Il ritratto dell’Italia del dopoguerra (il voto alle donne, la repubblica e le sue contraddizioni, l’inizio del boom economico), attraverso l’amore di “Ginettaccio”, per sua moglie Adriana. La storia del legame di Bartali con Fausto Coppi, rivali e fratelli di battaglie. La grande epica del ciclismo. Finalista Premio Ermo Colle 2020.
Dove > MASCIAGO PRIMO
Casa Achard/Janvier (via Mazzini, angolo via Garibaldi)
Per informazioni:
info@teatroperiferico.it / tel. 334 118 5848 / 347 015 4861
Biglietti:
Intero > 10 euro | Ridotto > 7 euro (under 18, over 65 e allievi Scuola di teatro di Cassano Valcuvia)
È possibile prenotare gli spettacoli fino a due ore prima della rappresentazione, telefonando ai numeri sopra indicati.